
Pablo Picasso
Lo studio
1928
Opera esposta
Pablo Picasso
1937
Questi “fumetti” satirici esprimono l’indignazione dell’artista nei confronti dell’insensatezza e dell’orrore della guerra. Originariamente progettati per essere stampati come cartoline e distribuiti in massa, vengono invece pubblicati sulla rivista parigina “Cahiers d’Art” con una poesia di Picasso sul dolore per Guernica, l’indifesa città basca bombardata dai nazisti nel 1937. Stampate da sinistra a destra, le incisioni si leggono da destra a sinistra e nel complesso costituiscono una narrazione di 18 scene. Il generale fascista Francisco Franco è rappresentato, in alto a sinistra, come una figura folle, mitica e mostruosa che distrugge la scultura classica spagnola e, più sotto, mentre combatte con un toro che simboleggia la Spagna.
Opera esposta
Artista | Pablo Picasso |
Titolo originale | Sueño y mentira de Franco |
Data | 1937 |
Tecnica | Incisione ad acquatinta |
Dimensioni | (una di) due parti, ciascuna 38,2 x 54,5 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 4a |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Opera esposta
Pablo Picasso
1928
Opera esposta
Pablo Picasso
1937
Opera esposta
Pablo Picasso
1937
Opera esposta
Pablo Picasso
1914
Opera esposta