
Condividi

Condividi
Immaginare è un’esperienza laboratoriale destinata a docenti di tutti i gradi scolari, che prende ispirazione da uno dei percorsi proposti quest’anno nell’ambito del programma A scuola di Guggenheim.
Durante l’incontro di formazione, si immagineranno figure e rappresentazioni astratte che verranno riprodotte su carta fotografica con ritagli, sagome o segni. Si entrerà in camera oscura per comprendere il processo di sviluppo delle immagini, sperimentandolo in positivo e negativo o sfruttando il movimento di un oggetto. Si scopriranno le tecniche come la rayografia e la chimigrafia, utilizzate per creare immagini in bianco e nero grazie a luce e chimica. Le foto di Man Ray, così come i dipinti di Ellsworth Kelly e Alberto Burri esposti in museo, saranno la fonte d’ispirazione di tutto il processo.
Ideato e condotto da Claudia Corrent.
Ricorda
- Il workshop si tiene presso la Collezione Peggy Guggenheim e ha la durata di due ore.
- La partecipazione è gratuita, previa iscrizione a partire dall’8 aprile alle ore 7 attraverso questa pagina. Fino a esaurimento posti.
- Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Claudia Corrent (1980) vive e lavora tra Venezia e Bolzano. Laureata in Filosofia dei linguaggi della modernità, ha esposto in mostre personali e collettive presso diverse istituzioni, tra cui Palazzo delle Esposizioni di Roma, Istituto di cultura di New York e San Francisco, Maxxi di Roma, Camera a Torino. Lavora nell’editoria e ha collaborato con “Repubblica”, “Der Spiegel”, “Art”, “Courrier International”, “Die Zeit”, “Tageszeitung”. Ha ideato e condotto workshop presso scuole, istituzioni e musei, tra cui Mart, Fondazione Pinault, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Centro culturale Candiani, Scuola grafica di Venezia, Galleria Foto-Forum.