
René Magritte
La voce dell’aria
1931
Opera esposta
Partecipa a una visita guidata della mostra temporanea ogni domenica alle 11.00
René Magritte
1953-54
Esistono numerose versioni dell’Impero della luce (fra cui: The Museum of Modern Art, New York, The Menil Collection, Houston e Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles), dove è rappresentata una strada buia, di notte, sullo sfondo di un cielo blu, ricco di luce, cosparso di vaporose nubi cumuliformi. Senza altri elementi fantastici se non la combinazione paradossale del giorno e della notte, René Magritte viola una regola fondamentale della realtà. La luce del sole, di solito fonte di chiarezza, qui genera il turbamento e il disagio tradizionalmente associati all’oscurità. La luminosità del cielo diventa sconvolgente e rende la vuota oscurità sottostante ancora più impenetrabile. Questo soggetto bizzarro è trattato in uno stile preciso, impersonale, tipico della pittura surrealista veristica, preferito da Magritte a partire dalla metà anni ’20.
Opera esposta
Artista | René Magritte |
Titolo originale | L’Empire des lumières |
Data | 1953-54 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 195,4 x 131,2 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 102 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
René Magritte
1931
Opera esposta
Hans Hofmann
1961
Opera esposta
Chuck Close
2003
Opera non esposta
Eduardo Chillida
1999
Opera non esposta