
Jean (Hans) Arp
Scarpa azzurra rovesciata con due tacchi sotto una volta nera
1925 c.
Jean (Hans) Arp
1936
Nel 1930 Jean Arp esegue le sue prime sculture senza so¬stegno. Mentre le prime composizioni su superfici piane si collegano ai suoi rilievi, a partire dal 1931 inizia a scolpire a tutto tondo. All’inizio degli anni ‘30 Arp realizza opere, che sebbene sostanzialmente astratte, vogliono essere una espressione “concreta” di processi e proprietà naturali. Esse nascono dalla sua convinzione che tutte le cose in natura possono essere considerate come variazioni di alcune forme di base. Paragona le sue forme rotonde biomorfiche a frutti ed esseri che devono la vita ai loro progenitori, ma che ciononostante crescono indipendentemente. Corona di germogli I si presenta come una forma organica imprecisa, ma che implicitamente richiama il corpo umano e in particolare i seni femminili. Le forme amalgamate dei germogli hanno una tensione a svilupparsi e premono con forza centrifuga da un vuoto centrale verso direzioni diverse.
Artista | Jean (Hans) Arp |
Titolo originale | Couronne de bourgeons I |
Data | 1936 |
Tecnica | Calcare |
Dimensioni | 49,1 x 37,5 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 56 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Scultura |
Copia la didascalia
Jean (Hans) Arp
1925 c.
Jean (Hans) Arp
1936
Jean (Hans) Arp
1933 c.
Opera esposta
Jean (Hans) Arp
1955