
Condividi

Condividi
Visita guidata a cura di Biennale Educational ai Giardini e all’Arsenale per vedere e approfondire l’esposizione Stranieri Ovunque curata da Adriano Pedrosa. La mostra si divide in due sezioni: un Nucleo Contemporaneo e un Nucleo Storico.
La sezione contemporanea si concentra sulle diverse accezioni del termine “straniero” con le figure dell’artista queer, dell’outsider, dell’artista folk e dell’artista indigeno.
Il Nucleo Storico è invece composto da opere del XX secolo provenienti dall’America Latina, dall’Africa, dall’Asia e dal Mondo Arabo.
L’esposizione intende presentare il Sud Globale, in quanto privilegia artisti e paesi provenienti dal sud del mondo. In entrambe le sezioni è infine posta una forte attenzione al tema della rappresentazione della figura umana e alla crisi d’identità personale anche in rapporto alla collettività.
Ricorda
- Riservato ai soci.
- La visita si tiene in lingua italiana.
- Liberalità di 40€a persona, 30€ per possessori di Young Pass e 25€ per coloro che sono già in possesso di un biglietto d’ingresso valido per la Biennale.
- Sabato 25 maggio è richiesto il pagamento del contributo d’accesso a Venezia pari a 5€. Per maggiori informazioni su chi è tenuto a pagare il contributo e su come pagarlo si prega di consultare il sito del Comune al seguente link → https://cda.ve.it/it/