
Condividi

Condividi
La Collezione Peggy Guggenheim partecipa all’Edu Day 2021, una giornata dedicata all’incontro tra le istituzioni culturali del territorio e gli insegnanti di tutti i gradi scolari.
Grazie all’Edu Day 2021, si intende dare a tutti i docenti un’esaustiva panoramica dell’offerta didattica di musei, centri espositivi, biblioteche e teatri della Regione del Veneto.
Presso il Centro Culturale Candiani, lo staff del Dipartimento Educazione della Collezione Peggy Guggenheim sarà a disposizione dei docenti per dare tutte le informazioni sulle tante novità dell’offerta educativa del museo destinata alle scuole di ogni ordine e grado.
Inoltre, presso l’Auditorium del Centro Culturale Candiani, i docenti potranno prendere parte a due incontri di formazione gratuiti:
dalle 11 alle 12.30 | La Didattica Digitale Integrata come opportunità di apprendimento per tutti a cura di Chiara Burberi |
dalle 15 alle 17 | Il museo come esperienza - Seminario per_formativo per insegnanti Come vivere un'esperienza più dinamica e consapevole nella relazione con l'arte (e il mondo)? a cura di Marco Peri |
RICORDA
- Le iscrizioni all’Edu Day 2021 e agli incontri di formazione chiudono il 4 settembre 2021
- Per accedere all’Edu Day 2021 e agli incontri di formazione è necessario presentare il Green Pass e un documento di identità
- La partecipazione all’Edu Day 2021 e agli incontri di formazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione ai singoli eventi.
Al Centro Culturale Candiani (mappa) troverai: |
Al Chiostro di M9 (mappa) troverai: Casa dei Tre Oci DAR - Dainese Archivio DRMV- Direzione Regionale Musei Veneto MUVE - Fondazione Musei Civici di Venezia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari M9Education Coopculture per i Musei Civici di Treviso, il Museo Ebraico di Venezia e il Museo di Villa Bassi Rathgeb Ocean Space Science Gallery Venice dell'Università Ca' Foscari Venezia Staff Dentro l'arte di Barchetta Blu Musei Civici di Vicenza Villa Valmarana ai Nani |