
Condividi

Condividi
Partendo dall’assunto secondo cui copie e originali suscitano forme analoghe di piacere estetico, Marcel Duchamp riproduce alcuni suoi lavori ripetutamente e con tecniche diverse, differenziandoli grazie a quelle che lui definisce le “infra-sottili variazioni sul tema”.
Durante il laboratorio, ideato e condotto da Claudia Corrent, ciascun/a partecipante riprodurrà un solo e unico soggetto, ossessivamente e infinite volte, sperimentando diverse tecniche di stampa, impressione, sviluppo in camera oscura e manipolazione delle immagini.
NOTA
- Il laboratorio si tiene presso la Collezione Peggy Guggenheim, ha la durata di due giorni ed è riservato a un massino di 12 persone.
- La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro l’11 dicembre 2023.
- Nel momento dell’iscrizione è importante garantire la propria presenza in entrambi i giorni in cui si tiene il laboratorio (14 e 15 dicembre, dalle 10 alle 17.30).
Claudia Corrent (1980) vive e lavora tra Venezia e Bolzano. Laureata in Filosofia dei linguaggi della modernità, ha esposto in mostre personali e collettive presso diverse istituzioni, tra cui Palazzo delle Esposizioni di Roma, Istituto di cultura di New York e San Francisco, Maxxi di Roma, Camera a Torino. Lavora nell’editoria e ha collaborato con “Repubblica”, “Der Spiegel”, “Art”, “Courrier International”, “Die Zeit”, “Tageszeitung”. Ha ideato e condotto workshop presso scuole, istituzioni e musei, tra cui Mart, Fondazione Pinault, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Centro culturale Candiani, Scuola grafica di Venezia, Galleria Foto-forum.