
Evento speciale
Doppio Senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim
Visita tattile e laboratorio di scultura per persone adulte non vedenti, ipovedenti o vedenti in chiave inclusiva.
Gratuito / Su prenotazione
Durante gli appuntamenti, Valeria Bottalico, ideatrice e curatrice del progetto, guida i partecipanti all’esplorazione tattile di una selezione sempre diversa di sculture e dipinti della collezione permanente o delle mostre temporanee. La fruizione dei dipinti avviene attraverso l’esplorazione delle riproduzioni in rilievo. Dopo la visita, un laboratorio condotto dallo scultore non vedente Felice Tagliaferri aiuta i partecipanti a consolidare l’immagine mentale di una delle opere d’arte fruite in museo.
La partecipazione a Doppio Senso è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
I visitatori non vedenti o ipovedenti possono, su richiesta, prenotare una visita tattile, guidata da una formatrice nell’ambito dell’accessibilità museale.
Per informazioni, richieste e prenotazioni:
+39 041 2405 444
doppiosenso@guggenheim-venice.it
Doppio Senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Ciechi di Milano, L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Onlus, e il patrocinio di ICOM Italia (International Council of Museums).
Doppio Senso è sostenuto grazie alla generosa donazione di Florim.
I programmi della Fondazione Solomon R. Guggenheim per il pubblico di non vedenti e ipovedenti sono sostenuti da Ornellaia.
Spiacenti, la ricerca non ha dato risultati. Prova a rimuovere dei filtri.