Alla Collezione Peggy Guggenheim le atmosfere mediterranee di Renaud GarciaFons. Mercoledì 20 luglio in occasione di Venezia jazz festival in scena il contrabbassista francese
In occasione di Venezia Jazz Festival, attesa rassegna musicale giunta quest'anno alla sua 9^ edizione, mercoledì 20 luglio la Collezione Peggy Guggenheim offre un'apertura straordinaria al pubblico, e, a partire dalle 21, ospita nel giardino delle Sculture Nasher il virtuoso contrabbassista francese Renaud Garcia-Fons in un concerto dalle sonorità e atmosfere tutte mediterranee.
Renaud Garcia-Fons si è sempre contraddistinto per un'infallibile tecnica e intonazione e per il suo talento compositivo. Utilizza lo strumento sfruttando l'intera gamma di suoni ottenibili, dall'uso dell'arco fino al percussivo "pizzicato". Come compositore ha dato prova del suo estro esplorando i suoni del mondo, dall'Andalusia all'America Latina, dall'India al mondo arabo, ma sempre con una matrice prettamente mediterranea che a volte sfocia in alcuni rinvii alla musica di estrazione classica. Nell'ultimo lavoro discografico, "La linea del Sur", il flamenco, il valzer ed il tango sono rivissuti e rivisitati, mentre dal vivo le improvvisazioni riflettono un linguaggio jazzistico con colori etnici ed umori originali.
Come da tradizione, il concerto sarà l'occasione per visitare la collezione permanente e la mostra temporanea IMAGINE. Nuove immagini nell'arte italiana 1960-7969, a cura di Luca Massimo Barbero, aperti dalle 19.30, con un servizio di caffetteria disponibile sempre dalle 19.30 alle 21, orario di inizio del concerto. Il biglietto d'ingresso al museo e al concerto, con posto unico, è di 15€. Per informazioni e prenotazioni: iazz@venetoiazz.com. Per il programma: www.venetoiazz.com.