L'Istituto Europeo di Design e Intrapresæ Collezione Guggenheim presentano "Peggy & Beyond" Collezione Peggy Guggenheim
01 giugno 2004
La Mostra resterà aperta dal 2 al 14 giugno ore 10.00 - 18.00
Arte, Azienda e Formazione celebrano la contemporaneità di Peggy Guggenheim.
Intrapresae, il gruppo di aziende che collabora con la Collezione Peggy Guggenheim, primo esempio di uno scambio fattivo di idee e contenuti tra museo e impresa, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design, apre le porte della casa della celebre mecenate per far rivivere in modo nuovo le stanze di Peggy e riproporre il suo sguardo sulle cose.
Peggy come punto di partenza e punto di arrivo: l’analisi della sua vita, i suoi interessi e le sue passioni per coniugare il suo mondo con la realtà di oggi, con le spinte dinamiche e innovative dei giovani creativi dello IED, che a lei si accomunano proprio per l’energia morale e intellettiva, la vivacità e l’amore per la creatività sempre espressi dalla celebre collezionista.
A Palazzo Venier dei Leoni, accanto alle opere della Collezione Peggy Guggenheim, saranno presentati i progetti realizzati dagli studenti dell’Istituto Europeo di Design, chiamati a raccontare il mondo di Peggy, come fu allora, come sarebbe oggi e come potrebbe essere in futuro, recuperando la sua eredità culturale e dando continuità contemporanea a un sogno e a un impegno per l’arte.
Un’occasione unica per i giovani creativi dello IED: sei stanze messe a loro completa disposizione, sei ambienti da ricostruire, riempire, cambiare. Sei diversi mondi nei quali immergersi. Un percorso basato sull’energia: un “album visitabile”, fatto di rimandi, suggestioni e dimensioni molteplici.
Oggetti, installazioni, suoni in un allestimento originale e innovativo: in quella che fu la realtà domestica e artistica di Peggy, sei stanze tematiche vengono offerte al visitatore per il racconto di un viaggio spirituale in un luogo fuori dal tempo, in continuo rapporto dinamico tra riferimenti al passato e slancio verso il futuro.
Un viaggio per capire la nostra contemporaneità attraverso lo sguardo di una figura che ne ha visto, modellato, vissuto il passato attraverso la propria energia, il proprio impegno, il proprio mecenatismo.
Un’esperienza importante e motivo di orgoglio per gli studenti IED che esporranno i propri elaborati accanto a celebri opere di arte moderna nel contesto unico della Collezione Peggy Guggenheim, che il pittore impressionista Robert Motherwell ha descritto come “uno spazio ristretto, intimo, dove tutto chiedeva di essere utilizzato”, poichè “Peggy ci teneva molto. Per un giovane artista avere una mostra personale accanto alla sua collezione era un’esperienza straordinaria” (Laurence Tacou – Rumney, Peggy Guggenheim, Octavo, 1996).
L’evento è stato reso possibile grazie alla gentile collaborazione di Intrapresæ Collezione Guggenheim.