Nuove mostre e aperture straordinarie
A quanti vorranno trascorrere le loro vacanze pasquali a Venezia, la Collezione Peggy Guggenheim propone un calendario fitto di eventi e novità. Si inizia con il weekend di Pasqua, quando sarà ancora possibile visitare la mostra Venezia 1948-1986: la scena dell’arte. Fotografie da Archivioarte Fondazione, Modena, a cura di Luca Massimo Barbero. Si segnala a tal proposito che il museo sarà aperto anche lunedì 17 aprile con il consueto orario continuato dalle 10 alle 18. Le oltre 170 fotografie che ritraggono il mondo dell’arte che si riuniva a Venezia in occasione delle Biennali condurranno i visitatori in una sorta di viaggio in bianco e nero lungo i sentieri dell’arte e i suoi personaggi dalla prima Biennale del dopoguerra alle sperimentazioni degli anni ottanta.
Dal 22 aprile e fino al 21 maggio la Collezione propone Omaggio a Mario Nigro, uno tra i più impegnati protagonisti della ricerca artistica italiana della seconda metà del Novecento. La mostra è realizzata in occasione della donazione di due opere dell’artista alla Fondazione Solomon R. Guggenheim da parte dell’Archivio Mario Nigro. L’opera di Nigro (Pistoia, 1917 – Livorno 1992) è letta attraverso alcuni spaccati della sua attività, con particolare attenzione per il periodo tra la fine degli anni quaranta e la metà degli anni sessanta. A pochi giorni dall’apertura dell’esposizione, martedì 25 aprile, la Collezione non osserverà il normale giorno di chiusura ma trattandosi di una festività nazionale, il museo rimarrà aperto dalle 10 alle 18.
La stessa settimana ha in serbo altre due novità. Infatti, per salutare la riapertura di Palazzo Grassi, la Collezione Peggy Guggenheim il 28 aprile rimarrà eccezionalmente aperta fino alle ore 22. Visitare il museo dopo il tramonto è sicuramente una esperienza incantevole per godere non solo della bellezza delle opere esposte ma anche delle atmosfere del Giardino delle sculture. Il costo del biglietto d’entrata dalle 18 alle 22 sarà ridotto da 10 a 8 euro. Inoltre, i visitatori avranno la possibilità di cenare al Museum Cafe e di curiosare nei due negozi del museo dove ai loro acquisti sarà applicato uno sconto del 10%. Il weekend di questa intensa settimana si conclude con l’inaugurazione di Peggys' Necklace (Il collier di Peggy) ad opera di Jean-Michel Othoniel. Dal 29 aprile al 29 maggio, L’artista francese esporrà 7 sculture di vetro che comporranno una originale installazione sulla facciata di Palazzo Venier dei Leoni. Al centro dell’edificio un enorme collier dalle sfumature marine, realizzato appositamente dai maestri vetrai di Murano, adornerà l’entrata acquea del museo, invitando i visitatori ad attraversarlo.