30 ottobre 1996 – 31 marzo 1997

Il 30 di ottobre 1996 apre al pubblico “Pablo Picasso. L’Atelier” alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. La mostra, curata da Fred Licht, è incentrata sul quadro di Picasso del 1928 Lo Studio, che è stato comprato da Peggy Guggenheim nel 1942, oggi esposto permanentemente nel suo museo a Venezia. Verranno raccolti circa 25 quadri, disegni e stampe di Picasso sul motivo dell’artista e il suo modello nello studio; un tema centrale nella problematica artistica di Picasso, che attraversa tutta la sua carriera, dal cubismo in avanti. Grazie a importanti prestiti dal Museum of Modern Art di New York e dal Musée Picasso di Parigi, sarà possibile riunire per la prima volta dopo oltre 50 anni tre capolavori dedicati a questo motivo negli anni 1926-1928.
La mostra è stata l’occasione per una serie di indagini con speciali raggi della versione de Lo Studio della Collezione Peggy Guggenheim, con il fine di ricostruire la sua originale immagine prima della rielaborazione di Picasso nel 1928-29. questa ricerca è stata eseguita con la collaborazione esperta della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia. La rielaborazione del quadro di Picasso e il fatto che egli, con considerevole fatica, abbia ricomprato Lo Studio dopo che era già stato venduto a Daniel-Henry Kahnweiler, lo rende un episodio raro se non unico nella carriera dell’artista.
Verrà pubblicata nel catalogo della mostra un’immagine a colori del primo stato che dimostra il mutamento d’intenzione di Picasso e rivela come il quadro oggi a Venezia inizialmente assomigliasse di più alla versione de Lo Studio al Museum of Modern Art di New York del quale è generalmente considerato il pendant.
“Pablo Picasso. L’Atelier” sarà la terza di una serie di mostre dedicate a temi, artisti e opere della Collezione permanente del ramo italiano della Fondazione Solomon R. Guggenheim. Le mostre precedenti sono state dedicate a Giacometti (1995) e a Boccioni (1996). Il catalogo bilingue includerà saggi di Fred Licht, curatore delle mostre della Collezione Peggy Guggenheim, e di Dore Ashton, eminente autorità sulle opere di Picasso e Professore di Storia dell’Arte alla Cooper Union di New York.

La Regione Veneto dà un contributo annuale per i programmi culturali della Collezione Peggy Guggenheim.

Le mostre della Collezione Peggy Guggenheim sono rese possibili dal sostegno di Intrapresæ Collezione Guggenheim: Aermec, Arclinea, Barbero 1891, Bisazza Mosaico, Cartiere Miliani Fabriano, DLW AG, Gruppo 3M Italia, Impresa Gadola, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Luciano Marcato, Rex Built-In, Sàfilo Group, Swatch, Wella.