Venezia, 22 marzo 2024 – Con una media giornaliera di oltre 1.200 presenze, e 380.000 visitatori annui, la Collezione Peggy Guggenheim si attesta da anni tra i musei di arte moderna e contemporanea più amati e visitati d’Italia. L’affluenza sempre sostenuta di pubblico, unita alla volontà del museo di voler garantire un’esperienza di visita sempre all’altezza della prestigiosa collezione d’arte in esso custodita, ha richiesto la necessità di una riprogettazione degli spazi adibiti all’accoglienza dei visitatori, a vent’anni dalla loro apertura, nel 2004. Nel tempo record di due mesi, da gennaio e inizi marzo 2024, e con il museo, comunque, sempre accessibile al pubblico, la biglietteria della Collezione Peggy Guggenheim è stata ristrutturata e riarredata, al fine di offrire uno spazio che sia oggi ancor più efficiente e funzionale.

Oltre naturalmente all’ottimizzazione dei servizi già esistenti, quali la vendita dei biglietti e delle audio guide, è stato implementato il numero degli armadietti per il deposito sicuro degli effetti personali, ed è stato introdotto un welcome desk pensato per fornire assistenza e informazioni sia ai visitatori che ai soci del museo, assicurando un’accoglienza sempre presente e puntuale. Congiuntamente al rinnovo dell’area è stato adottato un nuovo sistema di prenotazione online della visita volto ad agevolare e velocizzare gli ingressi, consentendo a chi acquista il biglietto da remoto di accedere direttamente agli spazi museali, evitando eventuali code. Dal 2019 al 2023, infatti, la Collezione Peggy Guggenheim ha registrato un incremento del 25% sulla vendita dei biglietti online, passando dal 7% del 2019 al 32% del 2023. La nuova biglietteria è stata inoltre dotata di bagni gender-free, scelta questa che garantisce un ambiente accogliente e rispettoso, in linea con il volere della Collezione Peggy Guggenheim che da anni si impegna a rendere l’esperienza in museo sempre più inclusiva e accessibile a qualsiasi tipo di pubblico.

La riprogettazione della biglietteria chiude una serie di interventi virtuosi che la Collezione Peggy Guggenheim ha messo in atto nel corso del 2023, tra cui il restyling degli spazi della veranda, adiacenti le sale che ospitano le mostre temporanee, ripensati per migliorare l’esperienza di visita e fornire al pubblico un luogo di comfort, quiete e relax.