Dal 31 agosto al 3 novembre 1996 nella nuova ala della Collezione Peggy Guggenheim veranno seposte la grafica e i libri illustrati dell'artista surrealista Max Ernst, dalla Collezione Lufthansa.
Max Erst nasce in Germania nel 1891. Si transferisce poi in Francia e quindi in America. È uno dei più significativi esponenti dei movimenti Dada e Surrealismo in Europa tra le due guerre. Nel dicembre 1941 sposa Peggy Guggenheim, la sua terza moglie. Muore a Parigi nel 1976. È internazionalmente riconosciuto come uno dei più importanti artisti di questo secolo. La mostra offre una paromica completa, aggiornata dell'opera grafica di Max Ernst.
Alla Collezione Guggenheim il pubblico potrà rivedere le prime litografie degli anni '20, il misterioso mondo dei libri-collage degli anni '30, gli importanti livres d'artiste illustrati da Max Ernst negli anni successivi e le stupefacenti invezioni grafiche ottenute adottando la tecnica dell'acquaforte, del frottage, del fotogramma e del collage.
La mostra copre il periodo dal 1919 al 1974 e nell'ambito dei programmi culturali di Lufthansa, linea aeree tedesche, è stata raccolta da Werner Spies, amico di Max Ernst e massima autorità critica della sua opera.
La mostra, esposta in molte prestigiose sedi internazionali in Germania, Giappone. Corea, Cina, Russia, Spagna verrà presentata per la prima volta in Italia alla Collezione Peggy Guggenheim.