31 ottobre 1987 – 10 gennaio 1988

La mostra illustra la profonda influenza svolta da Peggy Guggenheim (1898–1979) nel mondo dell’arte del suo tempo e comprenderà sia le opere esibite nella sua galleria d’arte a New York, Art of This Century, dal 1942 al 1947, come pure i capolavori donati ad importanti musei e gallerie americani nello sforzo di promuovere il modernismo.

Oggi, Peggy Guggenheim è nota soprattutto per la prestigiosa collezione d’arte del ’900 che è conservata in suo nome dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim, a Palazzo Venier dei Leoni sul Canal Grande. Tuttavia, durante la sua vita, e in particolare negli anni ’40 e ’50, Peggy Guggenheim non fu tanto conosciuta per la sua attività di collezionista, quanto per quella di proprietaria-manager della sua galleria, Art of This Century a New York. È qui che alcuni dei più importanti artisti del periodo ‘eroico’ dell’arte americana d’avanguardia ebbero le loro prime mostre personali: Robert Motherwell, Jackson Pollock, Clyfford Still, per citare solo alcuni nomi.

Peggy seguì la politica di incoraggiare i giovani talenti mentre presentava al pubblico i grandi capolavori delle fasi più recenti dell’arte moderna che ancora oggi formano il nucleo principale della collezione. Contemporaneamente continuava a compiere donazioni di opere a musei d’arte, da Boston a San Francisco, da Amsterdam a Tel Aviv. Questa politica di donazioni servì a far conoscere la nuova generazione di artisti americani come, nello stesso tempo, incoraggiò i direttori di musei, ancora piuttosto conservatoti, a comprare e a esporre opere d’arte del XX secolo.

La mostra comprenderà 56 opere tra pitture, sculture e opere su carta, provenienti da istituzioni pubbliche e private europee e americane. Molte di queste opere verranno esposte per la prima volta in Italia. Questa mostra, che è stata presentata per la prima volta a New York dal 6 marzo al 3 maggio scorso, è stata organizzata da Fred Licht, curatore della Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con Melvin P. Lader della George Washington University. Il catalogo sarà realizzato dalla Arnoldo Mondatori Editore, Milano.

Il prolungamento della stagione di apertura della Collezione Peggy Guggenheim derante il quale vengono organizzate le mostre temporanee, è stato reso possibile grazie al contributo dell’United Technologies Corporation. La Collezione Guggenheim riceve un contributo annuale dalla Regione Veneto.