E tre! Ritorna Happyspritz@Guggenheim

Dopo il lavoro o lo studio? Appuntamento al museo, per stare in compagnia tra amici, opere d’arte, ottima musica, e un buon aperitivo, in una parola happyspritz@guggenheim! È questa la formula vincente che la Collezione Peggy Guggenheim, insieme ad Aperol, ha lanciato nel 2009 e che quest’anno, per il terzo anno consecutivo, ripropone dopo il sorprendente successo delle edizioni precedenti. Il 2, 9, 16, 23 maggio, dalle 19 alle 21.30, ingresso al museo a 7 euro (gratuito per i possessori di Young Pass, la membership Guggenheim per gli under 26) con la possibilità di visitare la collezione e la mostra temporanea dedicata agli artisti ribelli dell’avanguardia vorticista, fuori dal consueto orario di apertura. Compresi nel biglietto d’ingresso, due spritz, accompagnati da un dj set live e da invitanti aperitivi. Il programma musicale delle quattro serate sarà a cura di Ricky Russo/In Orbita. Due le novità di questa terza edizione: l’acquisto dei biglietti online direttamente sul sito del museo e la presenza di un corner Kodak nel giardino della Collezione durante i quattro appuntamenti. Grazie alle videocamere tascabili, che riprendono in Full HD, e alle fotocamere Kodak, sarà possibile la condivisione in tempo reale di immagini e video della serata attraverso i canali facebook, youtube, twitter e flickr della Collezione Peggy Guggenheim e di Kodak.

Oltre 5.000 persone, tra giovani, studenti, amanti dell’arte, professionisti e semplici curiosi, hanno affollato il giardino di Palazzo Venier dei Leoni durante le cinque serate dello scorso maggio, dandosi appuntamento tra le opere di Picasso, Magritte, Kandinsky, de Chirico e Pollock, e condividendo così un momento conviviale e al tempo stesso culturalmente stimolante. Aperol, da anni parte di Intrapresae Collezione Guggenheim, rinnova ancora una volta il proprio sostegno all’iniziativa, riconoscendo nel connubio tra arte e cultura un momento di arricchimento, ma anche d’incontro e confronto tra persone invitate a vivere il museo in una dimensione del tutto inedita e originale.

Quattro serate, quattro spritzzanti occasioni, per entrare a casa di Peggy e scoprire i tesori da lei collezionati in una chiave più ironica e decisamente inconsueta!