Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.

Marcel Proust

Dopo il successo del primo ciclo della quarta edizione delle “Guggenheim Art Classes”, corso di storia dell’arte ideato dalla Collezione Peggy Guggenheim, a cura di Alessandra Montalbetti, della Pinacoteca di Brera, Milano, e reso possibile anche grazie al sostegno di Garage San Marco SpA, mercoledì 31 maggio si aprono le iscrizioni al secondo ciclo, al via a partire dal 9 settembre, secondo il calendario a seguire.

Questa quarta edizione non si tiene più in aula, ma è itinerante. È un vero viaggio alla scoperta dei “tesori nascosti” che si celano a Venezia, ma non solo. Venezia, la città dove viviamo, camminiamo, e dove non abbiamo mai tempo per una sosta. Eppure basterebbe davvero poco per accorgersi delle “meraviglie” silenti, e da sempre presenti, che accompagnano i nostri passi. Dalla Basilica dei SS. Giovanni e Paolo alla Scuola Grande di San Marco, dalla Chiesa di Santa Maria Assunta a Torcello alla Fondazione Giorgio Cini, prosegue il cammino di scoperta e riscoperta grazie alle “Guggenheim Art Classes”.

Il corso prevede, per ciascun incontro, due gruppi di partecipanti, uno mattutino e uno pomeridiano. L’iscrizione è aperta a tutti, con riduzioni speciali per i Soci del museo, i possessori di Guggenheim Young Pass e gli insegnanti di ogni ordine e grado, ed è obbligatoria in quanto il numero dei posti è limitato. Per informazioni: +39 041 2405440/429 membership@guggenheim-venice.it

SECONDO CICLO (settembre–dicembre)

09.09.2017
Diversi punti di partenza
La Basilica dei Santi Maria e Donato a Murano e la Chiesa di Santa Maria Assunta a Torcello

28.10.2017
Golden Age veneziana
La Basilica dei SS. Giovanni e Paolo e la Scuola Grande di San Marco

18.11.2017
L’illuminata tradizione del mecenatismo a Venezia
Basilica di San Giorgio Maggiore e Fondazione Giorgio Cini

15.12.2017
Rutilante arte del mosaico
La Basilica di San Marco