Stephan Balkenhol

In collaborazione con la galleria Art of The Next Century di Sandro Rumney (Parigi) e la Galerie Löhrl (Mönchengladbach, Germania), la Collezione Peggy Guggenheim espone fino al 16 settembre sulla terrazza Marino Marini, sul Canal Grande, l’opera Grande colonna con testa (2013) dell’artista tedesco Stephan Balkenhol .

Stephan Balkenhol (Fritzlar, Germania, 1957) è uno dei maggiori scultori contemporanei, che da più di vent’anni si confronta, attraverso le sue sculture in legno, con uomini e donne di tutti i giorni che, pur ispirati alla statuaria antica, si scostano dai classici ideali di bellezza. Le sue figure, spesso sovra o sotto dimensionate, sono scolpite con precisione in un unico tronco di legno e in seguito dipinte, richiamando così una pratica già utilizzata nel Medioevo. In realtà, nonostante l’uso di questo storico metodo e di una particolare tecnica di intaglio adottata anche dall’espressionismo tedesco, la mimica dei volti Balkenhol è priva di qualsiasi espressione e non lascia trapelare emozioni. Le sue figure umane mantengono un’aria enigmatica, neutrale, quasi ieratica, che non svela né sentimenti né misteri. I suoi soggetti non aspirano all’eroico, bensì raffigurano con ironia e sobrietà l’uomo ‘normale’ della nostra società, che l’artista osserva per strada e immortala con le proprie opere. A fronte di questa evidente normalità, fatta di vestiti banali e di un’apparente indifferenza per i dettagli ‐ ogni figura indossa sempre la “divisa” dell’uomo comune che l’autore osserva e fotografa per le strade ‐ sono le superfici ruvide e scavate e la forza espressiva del materiale utilizzato a conferire movimento e potere evocativo alle sue sculture.

Balkenhol vive e lavora tra Karlsruhe, in Germania, e Meisenthal, in Francia. Ha esposto sia in Europa che negli Stati Uniti, in musei come l’Hirshhorn Museum e Sculpture Garden, Smithsonian Institution, Washington D.C. (1995), Montreal Museum of Fine Arts, la Saatchi Collection a Londra (1996), e l’ Arts Club di Chicago (1998), e molte altre istituzioni e gallerie.