Donazione di due opere di Mimmo Rotella alla Fondazione Solomon R. Guggenheim

Venerdì 7 settembre, alle ore 11.00 presso la Collezione Peggy Guggenheim, la Fondazione Solomon R. Guggenheim annuncerà la donazione di due opere di Mimmo Rotella (n.1918) da parte della omonima Fondazione, presieduta dal Maestro Mimmo Rotella. L’avvenimento si tiene in occasione della assegnazione del Premio Speciale Open 2001 Fondazione Mimmo Rotella.

Il Premio Speciale Open 2001 Fondazione Mimmo Rotella viene assegnato ad un regista, in concorso alla 58. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che abbia rivelato un forte interesse per il rapporto tra cinema ed arte figurativa. In occasione dell’assegnazione di questo premio la Fondazione Rotella ha deciso di donare due opere del Maestro Rotella alla Fondazione Solomon R. Guggenheim: per la sede di Venezia l’opera Casablanca, uno dei più importanti décollage del maestro del 1963-1983 (100 x 126 cm); al Solomon R. Guggenheim Museum di New York un décollage Tenera è la notte (180 x 130 cm). La Fondazione Solomon R. Guggenheim è particolarmente grata della donazione di queste due opere emblematiche della carriera artistica di Mimmo Rotella che in effetti riempiono una notevole lacuna nella collezione della Fondazione Solomon R. Guggenheim.

Mimmo Rotella, uno dei più importanti esponenti del gruppo Nouveaux Realistes,crea dai primi anni cinquanta décollages su tela con pezzi di manifesti strappati per strada, adottando il collage cubista contaminato da una matrice dadaista e dissacratrice dell’objet trouvé.
L’artista è inoltre autore dell’opera premio che sarà assegnata al vincitore della quinta edizione del Premio Guggenheim 2001.

I programmi della Collezione Peggy Guggenheim sono resi possibili grazie al sostegno del Comitato Consultivo della Collezione Peggy Guggenheim, Alitalia, Banca del Gottardo, Regione Veneto e:
_____________________________________________
INTRAPRESÆ COLLEZIONE GUGGENHEIM