Dipinto dell'artista americano William Baziotes donato alla Collezione Peggy Guggenheim
Ethel Baziotes, vedova del pittore espressionista astratto William Baziotes (1912-63), ha donato alla Fondazione Solomon R. Guggenheim, in occasione della mostra dedicata all’artista presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, un’importante opera del primo periodo dell’artista. I Paracadutisti (vernice Duco su tela, 1944) riempie una lacuna fra le collezioni della Fondazione, che già includevano splendide opere più tarde nel caratteristico stile biomorfico semi-astratto di Baziotes, ma alle quali mancavano lavori dei primi anni Quaranta quando la scuola di New York attraversava la propria fase formativa.
Questa donazione ha un significato particolare per il museo veneziano. I Paracadutisti fu esposto per la prima volta a New York nel 1944 presso la celebre galleria/museo “Art of This Century” in occasione della prima personale di Baziotes (ottobre 3-21). Baziotes, insieme a Jackson Pollock e Robert Motherwell fu fra i primi artisti americani a godere del mecenatismo di Peggy Guggenheim. Fino ad oggi la Collezione Peggy Guggenheim non aveva potuto rappresentare Baziotes con un’opera di tale importanza. “Art of This Century” è il tema di un’intera mostra attualmente esposta alla Collezione Peggy Guggenheim (fino al 9 gennaio 2005): ‘Peggy e Kiesler. La collezionista e il visionario” (in collaborazione con la Fondazione Kiesler di Vienna).
I Paracadutisti saranno esposti a Venezia alla Collezione Peggy Guggenheim per la prima volta in occasione dell’inaugurazione di un’importante retrospettiva di dipinti e disegni di William Baziotes dal 5 settembre 2004 al 9 gennaio 2005. Organizzata in collaborazione con gli eredi dell’artista, la mostra sarà la prima del suo genere in Europa. Curata da Michael Preble, includerà 37 dipinti e 20 disegni ad acquerello provenienti da musei e collezioni statunitensi.
Philip Rylands, direttore della Collezione Peggy Guggenheim, ringrazia la Sig.ra Baziotes, insieme a Joseph Helman, Peter Ryan e la Helman Gallery di New York: “Baziotes non ha ancora ricevuto il meritato riconoscimento in Europa per la qualità e l’originalità del suo contributo alla Scuola di New York; il museo veneziano è molto orgoglioso di questa donazione permanente alla collezione di Peggy”. Su richiesta di Ethel Baziotes la donazione è accompagnata da due riflessioni, la prima, una citazione di Sir Joshua Reynolds: “Il presente ed il futuro possono essere considerati rivali. Chi ne sollecita l’uno può ben aspettarsi la disapprovazione dell’altro”. La seconda, una confidenza ricevuta a New York negli anni Quaranta da Peggy Guggenheim stessa, che conosceva bene: “C’è del metodo nella mia follia”.
Insititutional Patrons: Banca del Gottardo, Regione del Veneto
I programmi della Collezione Peggy Guggenheim sono resi possibili grazie al sostegno del Comitato Consultivo della Collezione Peggy Guggenheim e Intrapresæ Collezione Guggenheim.