Ancora pochi giorni per visitare Lucio Fontana. Venezia/New York che dal 10 ottobre sarà al museo Solomon R. Guggenheim di New York
Chiude domenica 24 settembre la mostra Lucio Fontana. Venezia/New York che dal 4 giugno è già stata visitata da oltre 118.000 persone. Le serie delle Venezie delle New York, che Luca Massimo Barbero ha riunito per la prima volta dopo 45 anni, hanno esercitato una grande attrattiva su pubblico e critica, soprattutto per la rarità delle opere e l’originalità delle scelte curatoriali. Una mostra preziosa che sarà molto difficile rivedere anche in parte riprodotta in Italia per la fragilità dei lavori e la loro provenienza internazionale. Nei commenti del pubblico e della stampa, è forte il senso di fascinazione che le tele barocche e materiche delle Venezie e i metalli graffiati, incisi e ricchi di riflessi delle New York hanno saputo infondere nei visitatori. Un Fontana inedito e prezioso, cui la mostra alla Collezione Peggy Guggenheim ha dedicato un doveroso omaggio, ridefinendo i confini della riscoperta di uno degli artisti più importanti per la ricerca artistica della seconda metà del XX secolo.
Seguendo quello che fu il viaggio di Fontana nel 1961 da Venezia agli Stati Uniti, la mostra approda il 10 ottobre al Museo Solomon R. Guggenheim di New York. Sarà la prima grande mostra dedicata al maestro dal 1977, anno in cui lo stesso museo ospitò l’unica retrospettiva americana su Fontana. L’esposizione chiuderà il 21 gennaio 2007.