6 marzo – 26 maggio 1996

Il 6 marzo p.v. nella nuova ala della Collezione Peggy Guggenheim apre al pubblico una mostra dedicata alla grafica e ai libri commissionati da Ambrosie Vollard (1867-1939), famoso gallerista ed editore parigino.

Vollard inaugurò la sua galleria in Rue Lafitte a Parigi nel 1895 con la prima grande esposizione di dipinti di Van Gogh. È stato uno dei primi sostenitori di artisti come Cézanne, Renoir e Picasso, del quale presentò una mostra personale nella sua galleria nel 1901. La mostra presenta la serie completa dei 44 libri pubblicati da Vollard (livres d’artistes), e circa 80 stampe di artisti tra cui: Bonnard, Rodin, Denis, Séguin, Van Gogh, Bernard, Cézanne, Degas, Renoir, Puy, Laprade, Dufy, Picasso, Rouault, Redon, Maillol, Dunoyer de Segonzac, Chagall, Dérain e Braque. La rassegna, curata da Ralph Jentsch, proviene interamente da una collezione privata ed è stata precedentemente presentata al Museion di Bolzano dove si chiuderà il 18 febbraio 1996.

La mostra è documentata da un catalogo scientifico Ambrosie Vollard Éditeur, a cura di Ralph Jentsch (Verlag Gerd Hatje, Stoccarda, 1994) e da un opuscolo (estratto dal catalogo e stampato in due lingue) con contributi di Ralph Jentsch, Pier Luigi Siena (direttore del Museion, Bolzano) e Karole Vail.

Le attività espositive della Collezione Peggy Guggenheim sono sostenute dalla Regione Veneto e da Intrapresæ Collezione Guggenheim: Aermec, Arclinea, Bisazza Mosaico, Cartiere Miliani Fabriano, DLW AG, Gruppo 3M Italia, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Impresa Gadola, Luciano Marcato, Permasteelisa, Pomellato, Reggiani Illuminazione, Rex Built-In, Sàfilo Group, Swatch.