Martedì 15 agosto 2000, la Collezione Peggy Guggenheim deroga dalla normale chiusura e rimane aperta con il solito orario dalle ore 10.00 alle 18.00. Fino a questa data è possibile visitare, oltre la collezione permanente, l’Arte Italiana del Dopoguerra, un allestimento che offre un panorama variegato sul collezionismo di Peggy Guggenheim, dedicato a questo periodo della storia dell’arte italiana. Sono presente anche opere donate all’istituzione dopo la sua morte, altre dal Museo Solomon R. Guggenheim (Afro e Burri), ed alcune in prestito temporaneo. Per l’occasione è anche esposta una recente donazione del noto architetto veneziano Giorgio Bellavitis, di nove opere su carta di Tancredi.
Inoltre, Sabato 26 agosto, l’orario prolungato fino alle ore 22.00 darà l’occasione per trascorrere una serata di musica, cultura ed gastronomia alla Collezione Peggy Guggenheim: dalle ore 19.30 alle ore 21.30 suonerà il “Quintetto del sorriso”, composto da cinque membri della Symphonic Orchestra of the City of Fürt. Tra le sculture del giardino Nasher risuonerà la musica di Astor Piazzolla, Verdi, Donizetti ed Offenbach. Durante questa serata, verranno offerte visite guidate gratuite in italiano, inglese o francese (per informazioni o prenotazioni: Oliver Barker, 041.2405401 o Alexander Klar, 041.2405408). Rimarranno aperti, come ogni sabato sera, anche il Museum Shop ed il Museum Café. Sarà così possibile per il pubblico unire la visita serale alla collezione permanente con una piacevole sosta per godere il fascino notturno del Canal Grande, una cena sulla terrazza affacciata sul giardino delle sculture e il suono della musica.
I programmi della Collezione Peggy Guggenheim sono resi possibile grazie al sostegno del Comitato Consultivo della Collezione Peggy Guggenheim, della Regione Veneto, di Alitalia e Intrapresæ Collezione Guggenheim.