Per la prima volta la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia rimarrà aperta con la sua collezione permanente anche nei mesi invernali, fino all’8 gennaio 1989. Questa sarà l’occasione per esporre una recente acquisizione della Fondazione Solomon R. Guggenheim: Concetto spaziale, attese, 1965 di Lucio Fontana, donazione della Fondazine Lucio Fontana di Milano.
Quest’opera, che presenta cinque tagli su fondo bianco, di 130 x 97 cm., è il primo lavoro dei Lucio Fontana (1899-1968) che entra a far parte della Collezione Peggy Guggenheim. L’artista nato in Argentina, da genitori italiani, fu protagonista del movimento Spazialismo, a Milano e a Venezia negli anni ’50, ed è considerato uno dei più grandi innovatori della moderna pittura italiana. Nel 1977 fu allestita al Museo Solomon R. Guggenheim di New York un’importante retrospettiva delle opere di Fontana. L’acquisizione di Concetto spaziale, attese insieme alle precedenti donazioni di opere di Piero Dorazio, Edmondo Bacci, Armando Pizzinato e Luciano Minguzzi, costituisce un significativo rafforzamento della presenza dell’arte italiana del dopoguerra nel museo veneziano della Fondazione Solomon R. Guggenheim.
25 importanti dipinti verranno inviati dalla Collezione Peggy Guggenheim alla Narodni Galerie di Praga per venire inclusi nella mostra “Modern Treasures from The Solomon R. Guggenheim Foundation” (che si inaugurerà il 1° novembre 1988). Grazie a questo prestito si renderà disponibile a Palazzo Venier dei Leoni lo spazio necessario per allestire un “Omaggio a Lucio Fontana” durante lo stesso periodo (dal 4 Novembre 1988 al 5 marzo 1989). Fred Licht, curatore della sezione, ha scelto 11 quadri provenienti dalla Fondazione Lucio Fontana e da collezioni private di Roma e Milano, nell’intento di illustrare ‘l’effetto scultoreo dei lavori di Fontana’. Scrive Fred Licht: “Per Fontana è finalmente trascorso il tempo necessario per riuscire a collocare la sua opera nella giusta prospettiva. Possiamo ora comprendere l’audacia pionieristica dell’artista”.
Hanno collaborato alla realizzazione di “Omaggio a Lucio Fontana” la Fondazione Lucio Fontana e The Murray e Isabella Rayburn Foundation di New York. Il catalogo con un saggio di Fred Licht, sarà pubblicato da Cataloghi Marsilio S.r.l. di Venezia. Dal 12 aprile al 16 giugno 1989, l’“Omaggio” verrà presentato alla Rayburn Foundation Gallery, a New York.
Il prolungamento della stagione di apertura della Collezione Guggenheim durante i mesi invernali è resa possibile grazie ad un contributo dell’United Technologies Corporation. I programmi culturali della Collezione Peggy Guggenheim sono sostenuti dalla