I 30 anni di Guggenheim Intrapresæ
Il programma di corporate membership del museo compie 30 anni.
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
La Collezione Peggy Guggenheim è stato il primo museo in Italia a creare un programma di corporate membership nel 1992, il gruppo Intrapresæ Collezione Guggenheim, oggi Guggenheim Intrapresæ.
Attraverso la partecipazione a Guggenheim Intrapresæ le aziende hanno la possibilità di arricchire e valorizzare il proprio impegno sociale e culturale affiancando una delle realtà museali più importanti del panorama italiano.
Associare la tua azienda a Guggenheim Intrapresæ offre vantaggi e opportunità uniche per sviluppare una strategia di comunicazione e responsabilità sociale attraverso l’arte, anche attraverso progetti educativi di alto valore culturale e sociale, aiutando inoltre la nostra istituzione a salvaguardare il suo patrimonio per le generazioni future.
Sostenendo il museo la tua azienda contribuisce a:
Sostenendo il museo la tua azienda offre ai propri dipendenti la possibilità di:
Opportunità esclusive per dirigenti, clienti e ospiti
Contatti:
Fanny Liotto, Anna Capuano
+39 041 2405 418 / 437
corporate@guggenheim-venice.it
Il programma di corporate membership del museo compie 30 anni.
Intrapresæ è oggi una comunità dinamica e animata, fondata sullo scambio e su un dialogo stimolante, che ispira nuovi progetti.
Carlo Giordanetti, Swatch Management e CEO The Swatch Art Peace Hotel
Consolidiamo il forte legame del marchio con la storia dell’arte. Questo consente all’azienda di trasformare un momento conviviale in un momento di avvicinamento all’arte.
Paolo Cavallo, Direttore Galleria Campari, Gruppo Campari
Un’esperienza bellissima sia da un punto di vista umano che aziendale. Anche –e soprattutto- un ritrovo di amici.
Igor Zanti, Direttore del dipartimento Arte e Restauro , IED
Un esempio dinamico di impegno, ci sentiamo in Famiglia.
Cav. Marilisa Allegrini, Presidente Allegrini
Vogliamo contribuire con un gesto concreto alla cultura e al bene comune della Società.
Claudio Feltrin, Presidente Arper