Venue:
Collezione Peggy Guggenheim.

Curatore:
Michael Preble.

Artista:
William Baziotes.

Descrizione della mostra:
Questa grande retrospettiva di William Baziotes è stata la prima in assoluto ad essere presentata in Europa. Baziotes è stato uno dei principali protagonisti di quella che oggi è riconosciuta come una delle modalità più originali e creative per un'espressione artistica moderna. Mentre molti artisti degli anni trenta e quaranta condividevano un punto di vista regionalista, Baziotes e pochi altri artisti, principalmente con sede a New York City, guardavano invece alle fonti europee. Come per molti dei suoi contemporanei, Baziotes sperimentò per la prima volta gli stili cubista e surrealista, assorbendo le lezioni formali e la sensibilità psicologica nel lavoro di una vasta gamma di artisti, dai maestri del passato ai pittori d'avanguardia come Jean Arp, André Masson, Joan Miró e Sebastian Matta. Nel 1943 Baziotes partecipò a due mostre collettive nella galleria di Peggy Guggenheim, Art of This Century. L'anno seguente fu il secondo tra una dozzina di artisti - tra cui Jackson Pollock, David Hare, Clyfford Still e il suo amico Robert Motherwell - a tenere una personale nella galleria. La recensione di Clement Greenberg riportava: "Tutto il merito si deve a Peggy Guggenheim per la sua iniziativa nel presentare artisti giovani e non riconosciuti nella sua galleria Art of This Century. Ma ancora di maggior merito è il suo acume. Due dei pittori astratti che ha recentemente presentato - Jackson Pollock e William Baziotes - rivelano più che promettere: sulla base delle loro prime personali si sono già posizionati tra i sei o sette migliori pittori che possediamo". Questa mostra ha riunito trentasette dipinti e venti acquerelli ed è stata organizzata in collaborazione con l'estate dell'artista e la sua vedova, Ethel Baziotes.

Catalogo:
Preble, Michael. William Baziotes. Dipinti e disegni, 1934–1962. Milano: Skira, 2004.

Due cataloghi, in inglese e italiano. Include prefazioni di Thomas Krens (Director, Solomon R. Guggenheim Foundation) e Michael Preble (curator), saggi di Michael Preble, Jasper Sharp, Ethel Baziotes, Jimmy Ernst e Charles Seliger. Contiene la lista delle opere in mostra, una biografia redatta da Tatiana Cuevas Guevara e una bibliografia.

Codice biblioteca: GUGG PGC 2004 .07 (inglese) ; GUGG PGC 2004 .08 (italiano).