Sede:
Pinacoteca Capitolina, Roma.

Curatore:
Thomas M. Messer

Artisti:
Jean Arp, Giacomo Balla, Max Beckmann, Georges Braque, Constantin Brancusi, Alexander Calder, Marc Chagall, Giorgio de Chirico, Salvador Dalì, Robert Delaunay, Theo van Doesburg, Marcel Duchamp, Max Ernst, Alberto Giacometti, Juan Gris, Alexej Jawlensky, Vasily Kandinsky, Ernest Ludwig Kirchner, Paul Klee, Oscar Kokoschka, Fernand Léger, René Magritte, Kazimir Malevich, Franz Marc, Joan Miró, Amadeo Modigliani, Piet Mondrian, Robert Motherwell, Antoine Pevsner, Francis Picabia, Pablo Picasso, Jackson Pollock, Mark Rothko, Gino Severini, Kurt Schwitters, Clyfford Still, Yves Tanguy.

Descrizione:
La mostra si tenne alla Pinacoteca Capitolina di Roma e comprendeva sessanta opere della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e del Museo Solomon R. Guggenheim di New York. È stata la prima mostra comune di opere appartenenti ad entrambe le collezioni Guggenheim.

Catalogo:
Thomas M. Messer, Guggenheim Venezia-New York : sessanta opere, 1900-1950. Milano: Electa, 1982.

Catalogo in Italiano. Con premesse di Ugo Vetere (Sindaco di Roma) e Peter Lawson (Presidente della Fondazione Solomon R. Guggenheim), prefazione di Thomas M. Messer, introduzione di Renato Nicolini (Presidente del Comitato del Comune di Roma), e un saggio di Maurizio Calvesi.

Codice biblioteca: GUGG PGC 1982. 04