Sede:
Collezione Peggy Guggenheim.

Curatore:
Luca Massimo Barbero.

Artista:
Emilio Vedova.

Descrizione della mostra:
Meno di un anno dalla sua morte, la Collezione Peggy Guggenheim ha reso omaggio all'artista italiano Emilio Vedova con una mostra dei monotipi che ha creato alla fine della sua vita. La serie monotipo Spazio opposto (2005) suggerisce spazi liquefatti dinamici, richiamando i riflessi delle lagune veneziane. Questo omaggio a Emilio Vedova, nato a Venezia nel 1919 e morto nell'ottobre 2006, rifletteva anche la sua amicizia con Peggy Guggenheim. Da giovane Vedova è stato il prima artista, insieme a Giuseppe Santomaso, a incontrare Peggy al suo arrivo a Venezia nel 1946. Lei lo ha riconosciuto come una stella nascente dell'avanguardia europea e ha acquisito due opere ancora oggi nella sua collezione: Immagine del tempo (Sbarramento) (1950) e Città ostaggio (1954).

Partnership:
Organizzata da Sandro Rumney e Stephane Tatou.

Catalogo:
Barbero, Luca Massimo. Vedova. Monotypes. Venezia: Peggy Guggenheim Collection, 2007.

Catalogo bilingue, in italano e inglese. Include riconoscimenti di Sandro Rumney, un saggio di Luca Massimo Barbero, e una biografia.

Codice biblioteca: GUGG PGC 2007 .06.