-
Condividi
Sede:
Peggy Guggenheim Collection.
Curatore:
Philip Rylands.
Artisti:
Jean Arp, Edmondo Bacci, Giacomo Balla, William Baziotes, Max Beckmann, Umberto Boccioni, Georges Braque, Constantin Brancusi, Victor Brauner, Alexander Calder, Carlo Carrà, Marc Chagall, Giorgio de Chirico, Salvador Dalí, Alan Davie, Willem de Kooning, Paul Delvaux, Jean Dubuffet, Max Ernst, Alberto Giacometti, Albert Gleizes, Julio Gonzàles, Juan Gris, Vasily Kandinsky, Paul Klee, Ibram Lassaw, Fernand Léger, El Lissitzky, Alberto Magnelli, René Magritte, Man Ray, Franz Marc, Louis Marcoussis, André Masson, Joan Miró, Amadeo Modigliani, Piet Mondrian, Henry Moore, Giorgio Morandi, Ben Nicholson, Amédée Ozenfant, Antoine Pevsner, Francis Picabia, Pablo Picasso, Jackson Pollock, Ottone Rosai, Mark Rothko, Luigi Russolo, Gino Severini, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Clyfford Still, Rufino Tamayo, Tancredi, Yves Tanguy, Emilio Vedova, Jaques Villon.
Descrizione della mostra:
Questa mostra d'arte occidentale dal 1910 al 1960 ha presentato dipinti e sculture di tre collezioni ben note: quella di Peggy Guggenheim, di Gianni Mattioli e del Museo Solomon R. Guggenheim di New York. Ha inoltre messo in evidenza la condivisa passione per l'arte dell'avanguardia e l'attenzione specifica di ciascuna delle loro collezioni: la dedizione di Peggy Guggenheim all'arte europea e americana, l'impegno di Gianni Mattioli per l'arte principalmente italiana e la devozione di Solomon R. Guggenheim all'arte astratta, da Germania, Francia, Spagna ed Europa orientale.
Catalogue/Brochure:
Rylands, Philip, Three Collectors / Tre collezionisti, Peggy Guggenheim Foundation, 1998.
Due brochures in italiano e inglese.