-
Condividi
Sedi:
Collezione Peggy Guggenheim.
Roma: Palazzo delle Esposizioni, 22 ottobre 1997 - 12 gennaio 1998.
Amsterdam: Stedelijk Museum, 1 febbraio - 19 aprile 1998.
Washington D. C.: National Museum of American Art, 22 maggio - 7 settembre 1998.
Curatore:
Philip Rylands.
Artista:
Stuart Davis.
Descrizione della mostra:
Si tratta della prima retrospettiva europea dedicata a Stuart Davis, che tradusse il cubismo nei ritmi sincopati del jazz della New York degli anni venti e preannunciò la pop art. Davis, appassionato di jazz, sperimentò con la composizione improvvisata negli anni venti e trenta, creò una variante americana del cubismo sintetico di Picasso e Braque e anticipoò elementi chiave della pop art.
Partnerships:
Mostra organizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con la Stuart Davis Estate e la Salander-O’Reilly Galleries, New York.
Catalogo:
Rylands, Philip. Stuart Davis. Boston, New York, Toronto e londra: Bulfinch Press, 1997.
Catalogo in inglese. Include una prefazione di Philip Rylands (Deputy Director, Peggy Guggenheim Collection) e saggi di Rudi H. Fuchs, Lewis C. Kachur, Diane Kelder, Federica Pirani, Wayne L. Roosa, Ben Sidran e Karen Wilkin. Il catalogo contiene inoltre la checklist della mostra, redatta da Diane Kelder, una cronologia e una bibliografia.
Codice biblioteca: GUGG PGC 1997 .06.