Sedi:
Collezione Peggy Guggenheim.
Williamstown, Massachusetts: Williams College Museum of Art, 18 luglio - 20 settembre 2009.
Houston, Texas: Museum of Fine Arts, 14 febbraio - 9 maggio 2010.

Curatori:
Nancy Mowll Mathews, Elizabeth Kennedy.

Artisti:
Maurice Prendergast.

Descrizione della mostra:
Questa mostra ha riunito per la prima volta dipinti dell'artista americano Maurice Prendergast (St. John's, Canada, 1858 - New York, USA, 1924), creati durante due viaggi in Italia (1898-99 e 1911-12) e ha presentato più di settanta tra acquerelli, oli e monotipi italiani, oltre a fotografie, filmati, guide e pubblicità di viaggio che hanno contestualizzato il suo lavoro all'interno della nuova cultura visiva americana tra Otto e Novecento. Nel giugno 1898 Prendergast viaggiò in Italia rimanendovi per 18 mesi e visitando Venezia (meta principale del suo viaggio), Padova, Firenze, Siena, Assisi, Orvieto, Roma, Napoli e Capri, prima di ritornare in patria alla fine del 1899. Tornò in Italia nell'agosto 1911 fino a gennaio 1912 visitando ancora una volta Venezia. La mostra ha presentato un corpus di opere uniche dedicate a Venezia, vedute suggestive della sua vita moderna e quotidiana. Mentre le incisioni di Venezia di Whistler si concentravano sul pittoresco decadimento della città, e Sargent, con poche eccezioni, dipingeva i suoi monumenti, i suoi interni e i suoi abitanti più poveri, Prendergast invece era attratto dalla sua modernità – dai ricchi visitatori in abiti alla moda, dalle processioni e feste che erano in parte espressione della tradizione storica e in parte una risposta al turismo internazionale. Prendergast ha raccontato la Serenissima con viste pittoresche impressioniste, affollate da pedoni colorati che camminano per le calli, i campi e i ponti.

Partnership:
Organizzata da Williams College Museum of Art in collaborazione con Terra Foundation for American Art.

Catalogo:
Mowll Mathews, Nancy e Kennedy, Elizabeth. Prendergast in Italia. Londra; New York: Merrell Publishers; Williamstown: Williams College Museum of Art; Chicago: Terra Foundation for American Art, 2009.

Due cataloghi, in inglese e in italiano. Prefazioni di Richard Armstrong (Director, Solomon R. Guggenheim Foundation and Museum), Philip Rylands (Director, Peggy Guggenheim Collection), Lisa G. Corrin (Director, Williams College Museum of Art), Elizabeth Glassman (President and Chief Executive Officer, Terra Foundation for American Art), e saggi di Nancy Mowll Mathews, Elizabeth Kennedy e Kimberly J. Nichols, Olga Płaszczewska, Alessandro Del Puppo, Jan Andreas May e Carol Clark. Contiene la lista delle opere realizzate in Italia e una cronologia.

Codice biblioteca: GUGG PGC 2009 .03 (inglese), GUGG PGC 2009 .04 (italiano), UFFICIO 28 0016 (italiano).