Sede:
Fondazione Cariverona, Verona.

Curatore:
Luca Massimo Barbero.

Artista:
Kenneth Armitage, Jean Arp, César Baldaccini, Mirko Basaldella, Reg Butler, Alexander Calder, Lynn Chadwick, Pietro Consagra, Franco Costalonga, Max Ernst, Vincenzo Gemito, Alberto Giacometti, David Hare, Fritz Koenig, Ibram Lassaw, Jacques Lipchitz, Manfredo Massironi, Luciano Minguzzi, Henry Moore, Eduardo Paolozzi, Antoine Pevsner, Arnaldo Pomodoro, Medardo Rosso, Giuseppe Spagnolo, Adolfo Wildt.

Descrizione della mostra:
Peggy Guggenheim. Un amore per la scultura è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona. La mostra ha presentato sculture della Collezione Peggy Guggenheim. L'interesse di Peggy per la scultura era già evidente fin dalla mostra di scultura contemporanea che organizzò nel suo Palazzo Venier dei Leoni nel 1949. Rivolta a un pubblico giovane, l'esposizione offriva un'introduzione all'arte moderna attraverso diverse espressioni scultoree, dalla figurazione all'astrazione, con un'enfasi su Cubismo e Surrealismo.

Partnership:
Mostra organizzata da Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Verona.

Catalogue:
Barbero, Luca Massimo. Peggy Guggenheim. Un amore per la scultura. Venezia: Peggy Guggenheim Collection, Solomon R. Guggenheim Foundation e Fondazione Cariverona, 2007.

Catalogo in italiano, con prefazioni di Philip Rylands (Direttore, Collezione Peggy Guggenheim) e Paolo Biasi (Presidente, Fondazione Cariverona), saggi di Luca Massimo Barbero, Sileno Salvagnini e Francesca Pola. Contiene una lista delle opere esposte e biografie degli artisti.

Contestualmente venne pubblicato anche: Mamma papa la mostra ve la spiego io. Verona: Grafiche Aurora, 2007.

Codice biblioteca: GUGG PGC 2007 .03, GUGG PGC 2007 .03 bis.