-
Condividi
Sede:
Arca, ex Chiesa di San Marco, Vercelli.
Curatore:
Luca Massimo Barbero.
Artisti:
Jean Arp, Victor Brauner, Eleonora Carrington, Marc Chagall, Jean Cocteau, Salvador Dalí, Giorgio de Chirico, Paul Delvaux. Marcel Duchamp, Max Ernst, Leonor Fini, Alberto Giacometti, Humphrey Jennings, Paul Klee, Fernand Léger, René Magritte, Man Ray, André Masson, Roberto Sebastián Matta, Joan Miró, Henry Moore, Richard Oelze, Pablo Picasso, Kurt Seligmann, Yves Tanguy, John Tunnard.
Descrizione della mostra:
Questa mostra ha inaugurato un nuovo spazio espositivo a Vercelli, in Piemonte: Arca, ex chiesa di San Marco. Capolavori della Collezione Peggy Guggenheim e del Museo Solomon R. Guggenheim di New York sono stati riuniti insieme per creare un resoconto sul Surrealismo, uno dei movimenti d'avanguardia più influenti tra le due guerre mondiali. L'esposizione ha inoltre evidenziato il ruolo di Peggy Guggenheim come collezionista di opere del Surrealismo. Peggy Guggenheim è l'immaginario surreale, ha quindi offerto non solo un'esplorazione del Surrealismo, ma anche una riconsiderazione dell'arte moderna attraverso l'obiettivo del patrocinio.
Partnership:
Mostra organizzata da Collezione Peggy Guggenheim Collection in collaborazione con Regione Piemonte e Citta di Vercelli.
Catalogo:
Barbero, Luca Massimo. Peggy Guggenheim e l'immaginario surreale. Milano: Giunti Arte Mostre Musei s. r. l., 2007.
Codice biblioteca: GUGG PGC 2007 .10.