-
Condividi
Sede:
Arca, ex Chiesa di San Marco, Vercelli.
Curatore:
Luca Massimo Barbero.
Artisti:
Pierre Alechinsky, Karel Appel, Jean Arp, Edmondo Bacci, Giacomo Balla, Rudolf Bauer, William Baziotes, Georges Braque, Alexander Calder, Paul Cézanne, Corneille, Robert Delaunay, Theo van Doesburg, Jean Dubuffet, Sam Francis, Helen Frankenthaler, Adolph Gottlieb, Philip Guston, Jean Hélion, Asger Jorn, Vasily Kandinsky, Paul Klee, František Kupka, Fernand Léger, Franz Marc, Henri Matisse, Jean Metzinger, László Moholy-Nagy, Piet Mondrian, Tancredi Parmeggiani, Antoine Pevsner, Hilla Rebay, Ad Reinhardt, Jean-Paul Riopelle, Giuseppe Santomaso, Georges Seurat, Pierre Soulages, Emilio Vedova.
Descrizione della mostra:
Peggy e Solomon R. Guggenheim. Le avanguardie dell'astrazione ha presentato il tema dell'astrazione sotto forma di dialogo tra zio e nipote e ha tracciato un percorso attraverso gli scambi e le acquisizioni dei due collezionisti, confermando Solomon e Peggy tra le figure più importanti della storia dell'arte del XX secolo.
Partnership:
Organizzata da Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con Regione Piemonte e Comune di Vercelli.
Catalogo:
Barbero, Luca Massimo. Peggy e Solomon R. Guggenheim. Le avanguardie dell’astrazione. Milano: Giunti Arte Mostre Musei s. r. l., 2010.
Catalogo in italiano, con prefazioni di Richard Armstrong (Director, Solomon R. Guggenheim Foundation and Museum) e Philip Rylands (Director, Peggy Guggenheim Collection), Mercedes Bresso (President, Regione Piemonte), Gianni Oliva (Regional Culture Councillor), Andrea Corsaro (Mayor of Vercelli), Pier Giorgio Fossale (Town Councillor of Culture), Dario Casalini (President, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli) e Renzo Masoero (President, Provincia di Vercelli). Saggi di Barbero, Rylands, Tracey Bashkoff; schede di Francesca Pola. Contiene le biografie degli artisti.
Codice biblioteca: GUGG PGC 2010.01, UFFICIO 26 0010.