Sede:
Collezione Peggy Guggenheim.

Curators:
Benjamin Hélion, Benjamin Lanot, Philip Rylands.

Artisti:
Pegeen Vail Guggenheim, Egidio Costantini.

Descrizione della mostra:
Questa piccola mostra si è svolta in concomitanza con l'uscita della prima biografia illustrata della vita di Pegeen Vail Guggenheim. Il suo lavoro, che può essere descritto sia come naïf che surrealista, ha tratto ispirazione da alcuni dei principali movimenti artistici del XX secolo. Questa mostra ha raccolto cinque dei suoi dipinti, prodotti nel periodo compreso tra il 1945 e il 1960 e due sculture in vetro del 1966, realizzate da Egidio Costantini, che "tradusse" i suoi disegni in sculture di vetro. Pegeen entrò in contatto con molti artisti influenti attraverso le gallerie della madre. Ad esempio, nel 1938, all'età di dodici anni, scambiò alcune sue opere con il pittore surrealista Yves Tanguy. La sua carriera artistica iniziò presto, esponendo sia alla galleria Guggenheim Jeune (1938-1939) a Londra sia ad Art of This Century (1942-1947) a New York. Nel 1946 tenne la sua prima mostra personale ad Art of This Century, esponendo dipinti ad olio, disegni e guazzi che raffiguravano scene popolate da figure simili a bambole, rese in uno stile naïf. Nell'inverno del 1966 Pegeen tenne numerose mostre in Canada, Stoccolma e Filadelfia. Proprio mentre il suo lavoro inizia a ottenere successo, la depressione la rese incline a un uso sempre maggiore di farmaci, che le risultò fatale a Parigi il 1 marzo del 1967.

Pubblicazioni correlate:
Hélion, Benjamin e Lanot, Benjamin. Pegeen Vail Guggenheim: A Life Through Art. Paris: Sisso editions, 2010. (Available in French, English, and Italian).

Codice biblioteca: UFFICIO 2010.