Sede:
Venice, Peggy Guggenheim Collection.

Curatore:
Fred Licht.

Artista:
Gastone Novelli.

Descrizione della mostra:
Questa mostra celebrava l'ingresso di quattro dipinti di Gastone Novelli nella Collezione Peggy Guggenheim, donati dagli eredi dell'artista. I dipinti Linea, Dialettica, Un obelisco per la memoria e Tonnerre Printanier sono datati solo pochi mesi prima della morte dell'artista, nel 1968. Le quattro opere formano un'unità compositiva che la mostra ha presentato nel contesto di altri lavori di Novelli, concentrandosi sul modo in cui l'artista ha sperimentato mezzi e tecniche diverse. Si è posta inoltre un'enfasi sul suo linguaggio di segni; un simbolismo personale legato alla transizione alchemica, il mistero, l'indecifrabile e le diverse forme di viaggio.

Catalogo:
Fuso, Annarita. Omaggio a Gastone Novelli. Homage to Gastone Novelli. Venezia: The Solomon R. Guggenheim Foundation, 1992.

Catalogo bilingue, in inglese e italiano. Include introduzioni di Fred Licht, Ivan Novelli, un saggio di Annarita Fuso e una biografia dell'artista.

Codice biblioteca: GUGG PGC 1992 .01, UFFICIO 25 0008