Sedi:
Collezione Peggy Guggenheim.
Milano: Villa Reale, 21 dicembre 2000 - 4 marzo 2001.

Curatore:
Luca Violo.

Artista:
Elio Luxardo.

Descrizione della mostra:
Questa mostra ha presentato il lavoro di Elio Luxardo, uno dei maggiori esponenti della fotografia italiana negli anni trenta e quaranta. Era composta da ottantacinque stampe vintage e cinque moderne da lastre originali ospitate nell'archivio fotografico di 3M Italia. Di queste, dieci stampe vintage non erano mai state esposte in precedenza. L'esposizione comprendeva una serie di ritratti di personaggi della cultura come Luigi Pirandello, celebrità del cinema come Assia Noris e una giovane Silvana Mangano, e anche nudi risalenti alla fine degli anni '30 come Venere, Sinuous Harmonies e Forza II. Il lavoro fotografico di Luxardo a metà degli anni trenta e quaranta era indicativo delle principali tendenze della fotografia dei primi del Novecento, come emerge dai suoi nudi, che possono essere confrontati con quelli di Weston, Hoyningen-Huene e Man Ray. I suoi ritratti mostrano l'influenza dei fotografi di moda di Vogue e Harper's Bazaar e del cinema hollywoodiano di George Hurrel.

Partnership:
Mostra organizzata da Gruppo 3M Italia.

Catalogo:
Violo, Luca. Luxardo. Milano: Federico Motta Editore, 2000.

Catalogo in italiano. Prefazione di Antonio Pinna Berchet (Consigliere Delegato Gruppo 3M Italia), saggio di Luca Violo, biografia e bibliografia.

Codice biblioteca: FORM A 0000 0013.