-
Condividi
Sedi:
Collezione Peggy Guggenheim.
New York: Museum of Modern Art, 15 ottobre 1992 – 16 febbraio 1993.
Curatore:
Ralph Jentsch.
Artisti:
Umberto Boccioni, Alberto Burri, Massino Campigli, Giuseppe Capogrossi, Carlo Carrà, Bruno Cassinari, Pietro Consagra, Roberto Crippa, Giorgio de Chirico, Fortunato Depero, Filippo de Pisis, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Carlo Levi, Alberto Magnelli, Marino Marini, Arturo Martini, Umberto Mastroianni, Fausto Melotti, Amedeo Modiglioni, Giorgio Moranti, Mimmo Paladino, Claudio Parmiggiani, Ottone Rosai, Giuseppe Santomaso, Emilio Scanalino, Gino Severini, Ardegno Soffici, Tancredi, Emilio Vedova, Luigi Veronese, ecc.
Descrizione della mostra:
Con poche eccezioni, i più importanti artisti italiani del XX secolo hanno illustrato libri, considerandoli tra le loro opere più importanti. La mostra ha presentato una selezione di questi libri, esplorando l'ampio raggio di espressione artistica inclusa nel termine livre d’artiste, compresi i testi illustrati, generalmente in edizioni limitate, e le pubblicazioni contenenti manifesti o altre dichiarazioni scritte dagli artisti, che ne hanno progettato la copertina ma non illustrato il contenuto. Presenti in mostra anche gli “oggetti-libro”, ovvero libri con poco o senza testo, ma solo poesia visuale, fotografie, didascalie, colori isolati o pagine vuote. La mostra è stata accompagnata da un catalogo comprendente una completa bibliografia degli artisti e dei libri illustrati nell'Italia del XX secolo.
Catalogo:
Ralph Jentsch, L'ibri d'artista italiani del Novecento, Torino: Umberto Allemandi & C., 1992.
Due cataloghi, in inglese e in italiano. Riconoscimenti e introduzione di Ralph Jentsch, un saggio di Vincenzo Filacavai, un'appendice sui libri futuristi di Luciano Caruso e una bibliografia. Catalogo completo con 549 libri d'artista e contributi di Mirella Bentivoglio, Luciano Caruso, Lucia Chimirri, Gabriella Di Cagno, Vincenzo Filacavai, Stefania Gori, Lucia Tonini.
Codice biblioteca: GUGG PGC 1994 .09 (inglese) ; GUGG PGC 1994 .08 (italiano)