-
Condividi
Sede:
Collezione Peggy Guggenheim.
Curatore:
Philip Rylands.
Artisti:
Alexander Archipenko, Jean Arp, Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Constantin Brancusi, Georges Braque, Victor Brauner, Karel Capek, Carlo Carrà, Leonora Carrington, Marc Chagall, Giorgio de Chirico, Egidio Constantini, Joseph Cornell, Robert Delaunay, Paul Delvaux, Salvador Dalí, Willem de Kooning, Fortunato Depero, Marcel Duchamp, Max Ernst, Leonor Fini, Gisèle Freund, Alberto Giacometti, Julio Gonzalez, Stanley William Hayter, Jean Hélion, Albert Gleizes, Adolph Gottlieb, Arshile Gorky, Vasily Kandinsky, André Kertész, Paul Klee, Ibram Lassaw, Henri Laurens, Fernand Léger, El Lissitzky, René Magritte, Kazimir Malevich, Man Ray, Conrad Marca-Relli, Louis Marcoussis, André Masson, Roberto Sebastian Matta, Jean Metzinger, Amadeo Modigliani, Henry Moore, Giorgio Morandi, Robert Motherwell, Piet Mondrian, Joan Miró, Amédée Ozenfant, Pegeen, Antoine Pevsner, Francis Picabia, Pablo Picasso, Charles Pollock, Jackson Pollock, Ottone Rosai, Luigi Russolo, Kurt Schwitters, Gino Severini, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Yves Tanguy, John Tunnard, Jacques Villon, Laurence Vail, Theo van Doesburg, Georges Vantongerloo, Edward Wadsworth.
Descrizione della mostra:
Durante i lavori di ristrutturazione di Palazzo Venier dei Leoni, i capolavori della collezione permanente sono stati esposti nelle sale solitamente dedicate alle mostre temporanee. L'installazione delle opere di Peggy Guggenheim nelle sale dello spazio espositivo temporaneo ha raccontato le avanguardie che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte del XX secolo, da Picasso a Pollock, attraversando capisaldi del modernismo come il Futurismo (con le opere della Collezione Gianni Mattioli), la pittura metafisica di Giorgio de Chirico, l'astrazione europea (Kandinsky e Mondrian) e il Surrealismo (Miró, Dalí, Magritte e altri).
Catalogo:
Nessun catalogo.