Sedi:
Collezione Peggy Guggenheim.
Roma: Palazzo delle Esposizioni, 21 luglio – 31 ottobre 1994.
Valencia: IVAM Centre Julio Gonzalez, 3 novembre 1994 – 8 gennaio 1995.
Bottrop: Josef Albers Museum, 12 febbraio – 16 aprile 1995.
New York: Guggenheim Museum SoHo, 7 giugno – 17 settembre 1995.

Curatori:
Fred Licht, Nicholas Fox Weber.

Artista:
Josef Albers.

Descrizione della mostra:
Josef Albers. Vetro, colore e luce è stata la prima mostra dedicata esclusivamente all'opera su vetro di Josef Albers. Le opere in vetro dell'artista rivestono una particolare importanza nel suo percorso artistico poiché il vetro fu non solo il suo mezzo preferito durante gli anni del Bauhaus, sia come studente sia come insegnante, ma fu anche fondamentale nella sua esplorazione del liguaggio visivo e astratto. Con oltre cinquanta pezzi, molti dei quali in prestito dalla Josef Albers Foundation, la mostra ha messo in luce il modo in cui Albers ha saputo sfruttare in modo unico le possibilità estetiche del vetro: trasparenza, luce e colore.

Partnership:
Mostra organizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim, Venezia e The Josef Albers Foundation, Orange, Connecticut.

Catalogo:
Rylands, Philip, Fox Weber, Nicholas and Licht, Fred. Josef Albers. Vetro, colore e luce. New York: The Solomon R. Guggenheim Foundation, 1994.

Catalogo in italiano. Include un'introduzione di Philip Rylands (Deputy Director, Collezione Peggy Guggenheim), saggi di Nicholas Fox Weber, Fred Licht e Brenda Danilowitz, la checklist della mostra, un'appendice delle opere perse o distrutte e un'appendice dei progetti architettonici in vetro, un testo di Josef Albers, una cronologia, una lista delle mostre e una bibliografia.

Codice biblioteca: GUGG PGC 1994 .02.

Ciascuna sede ha pubblicato una propria versione del catalogo: Roma (in italiano, GUGG PGC 1994 .07); Valencia (in spagnolo, GUGG PGC 1994 .01).