Sedi:
Collezione Peggy Guggenheim.
Madrid: Fundación Colección Thyssen-Bornemisza, 27 maggio - 14 settembre 1997.
Barcellona: Centre de Cultura Contemporania, 15 ottobre - 18 gennaio 1997.

Curatore:
Ralph Jentsch.

Artista:
George Grosz.

Descrizione della mostra:
Il percorso artistico di George Grosz si può dividere in due fasi distinte: gli anni "berlinesi" e il periodo "americano". La mostra ha riguardato il primo periodo, focalizzandosi sulla maniera in cui Grosz ha rappresentato gli episodi bui della storia tedesca nel ventesimo secolo, con dipinti, disegni, blocchi di schizzi, portfoli, riviste e libri illustrati. Attraverso libri illustrati politici e libri educativi, come li definiva l'artista, Grosz denunciò i terribili eventi e le conseguenze della Grande guerra.

Catalogo:
Jentsch, Ralph. George Grosz. The Berlin Years. Milano: Electa, 1997.
Jentsch, Ralph. George Grosz. Gli anni berlinesi. Milano: Electa, 1997.

Due cataloghi, in inglese e italiano. Il catalogo include una prefazione di Ralph Jentsch, riconoscimenti di Philip Rylands (Deputy Director, Peggy Guggenheim Collection) e Tomas Llorens (Chief Curator, Fundación Colección Thyssen-Bornemisza), e uno studio dettagliato dell'opera di Grosz nel periodo 1893-1933 di Ralph Jentsch. Il catalogo contiene inoltre una biografia, una bibliografia, una cronologia delle mostre e una cronologia dell'artista.

La Fundación Colección Thyssen-Bornemisza ha pubblicato una propria versione del catalogo in spagnolo
Jentsch, Ralph. George Grosz. Los años de Berlin. Milano: Electa, 1997 (GUGG PGC 1997 .05).

Codice biblioteca: GUGG PGC 1997 .02 (italiano) ; GUGG PGC 1997 .03 (inglese).