Sede:
Foro Boario, Modena.

Curatore:
Luca Massimo Barbero.

Artisti:
Carl Andre, Alexander Archipenko, Kenneth Armitage, Jean Arp, Ernst Barlach, Joseph Beuys, Constantin Brancusi, Reg Butler, Alexander Calder, César, Lynn Chadwick, Pietro Consagra, Joseph Cornell, Edgar Degas, Marcel Duchamp, Raymond Duchamp-Villon, Max Ernst, Dan Flavin, Naum Gabo, Alberto Giacometti, Julio González, David Hare, Jenny Holzer, Jannis Kounellis, Ibram Lassaw, Jacques Lipchitz, Richard Long, Aristide Maillol, Mario Merz, Luciano Minguzzi, Mirko, Amedeo Modigliani, László Moholy-Nagy, Henry Moore, Maurizio Nannucci, Costantino Nivola, Isamu Noguchi, Mimmo Paladino, Eduardo Paolozzi, Giuseppe Penone, Antoine Pevsner, Pablo Picasso, Michelangelo Pistoletto, Arnaldo Pomodoro, Germaine Richier, Auguste Rodin, Giuseppe Spagnulo, Georges Vantongerloo, Adolfo Wildt.

Descrizione della mostra:
Da Modigliani al contemporaneo. Scultura dalle Collezioni Guggenheim ha messo in luce temi emblematici della scultura del XX secolo attraverso una selezione di opere dalle collezioni della Fondazione Solomon R. Guggenheim di New York. Lo scopo non era quello di presentare una narrazione completa della scultura moderna, quanto piuttosto di analizzare i modi in cui gli artisti hanno contribuito, influenzato o reinterpretato, nel tempo, tematiche chiave. L'esposizione, con opere dal 1882 al contemporaneo, non ha seguito un ordine cronologico, ma si è articolata in quattro segmenti: "La Figura Umana: l'evoluzione della tradizione" (Modigliani, Degas, Rodin, Maillol, Moore, Arp, Ernst, Giacometti, Armitage, Richier, Picasso); “La Forma Animale: un bestiario moderno” (Mirko, Eduardo Paolozzi, Luciano Minguzzi, Louise Bourgeois, Joseph Beuys, Costantin Brancusi); "Le Avanguardie: la ricerca astratta" (Alexander Calder, Gabo, Moholy-Nagy, Lipshitz, Duchamp-Villon, Pomodoro, Nivola, Pevsner, Vantongerloo); “Verso L’Antiscultura: il contemporaneo” (Cornell, Duchamp, Andre, Flavin, Kounellis, Penone, Pistoletto, Gonzales Torres).

Partnership:
Mostra organizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Catalogo:
Barbero, Luca Massimo. Da Modigliani al contemporaneo. Scultura dalle Collezioni Guggenheim. Modena: Peggy Guggenheim Collection e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, 2003.

Catalogo in italiano, con prefazioni di Gianfranco Baldini (Predidente Fondazione Cassi di Risparmio di Modena) e Thomas Krens (Direttore Fondazione Solomon R. Guggenheim), saggi di Luca Massimo Barbero e Sileno Salvagnini. Include una lista delle opere esposte, schede descrittive e biografie degli artisti.

Codice biblioteca: GUGG PGC 2003 .12, GUGG PGC 2003 .01.