Sede:
Collezione Peggy Guggenheim.

Curatore:
Luca Massimo Barbero.

Artisti:
Luciano Anceschi, Guillaume Apollinaire, Karel Appel, Edmondo Bacci, Luigi Bartolini, Massimo Bontempelli, Andre Breton, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Jean Cocteau, Roberta Crippa, Pietro Consagra, Sonia Delaunay, Mario Deluigi, Gianni Dova, Jean Dubuffet, Paul Eluard, Lucio Fontana, Tullio Garbari, Franco Gentilini, Virgilio Guidi, Hundertwasser, Alfred Jarry, Jasper Johns, Asger Jorn, James Joyce, Franz Kline, Bice Lazzari, Leoncillo Leopardi, Mino Maccari, Gianna Mancini, Conrad Marca-Relli, Marino Marini, Arturo Martini, Georges Mathieu, Matta, Milena Milani, Joan Miró, Giorgio Morandi, Gino Morandis, Salvatore Quasimoto, Tancredi Parmeggiani, Filippo de Pisis, Paolo De Poli, Serge Poliakoff, Ottone Rosai, Gino Rossi, Mimmo Rotella, Emilio Scanavino, Carlo Scarpa, Scipione, Mario Sironi, Atanasio Soldati, Yves Tanguy, Arturo Tosi, Cy Twombly, Pegeen Vail, Paul Valéry, Emilio Vedova, Vinicio Vianello.

Descrizione della mostra:
Questa mostra è stata dedicata a Carlo Cardazzo (1908-1963), una figura di spicco della scena artistica italiana e internazionale della metà del XX secolo, che, come Peggy Guggenheim, era appassionato di arte contemporanea. Carlo Cardazzo. Una nuova visione dell'arte, è stata la prima mostra dedicata esclusivamente a questo intraprendente mecenate, editore, collezionista e commerciante d'arte. Attraverso l'originalità del suo modo di frequentare il mondo dell'arte e i suoi metodi per promuoverlo, Cardazzo ha raggiunto un nuovo pubblico, in parte attraverso le sue gallerie e in parte attraverso nuove strategie culturali. La mostra ha ripreso lo spirito creativo della carriera di Cardazzo, portando alla luce un tesoro di capolavori, documenti, oggetti, stampe e manoscritti.

Catalogo:
Barbero, Luca Massimo. Carlo Cardazzo. Una nuova visione dell’arte. Milano; Electa, 2008.

Catalogo in italiano, co prefazioni di Philip Rylands (Director, Collezione Peggy Guggenheim) e Giancarlo Galan (President della Regione del Veneto), saggi di Luca Massimo Barbero, Sileno Salvagnini, Carlo Montanaro, Orietta Lanzarini, Claudia Gian Ferrari, Valerio Rivosecchi, Giovanni Bianchi, Francesca Pola, Paolo Campiglio, Dino Marangon, Giorgina Bertolino, Alessandro Del Puppo, Margit Zuckriegl, Massimo De Sabbata, Enrico Crispolti, Toni Toniato, Milena Milani. Il catalogo include la lista delle opere esposte.

Codice biblioteca: GUGG PGC 2008 .05, UFFICIO 28 0015.