-
Condividi
Sede:
Collezione Peggy Guggenheim.
Curatori:
Paola Mola, Marielle Tabart.
Artista:
Constantin Brancusi.
Descrizione della mostra:
Questa mostra è stata dedicata all'opera fotografica di Constantin Brancusi. Oltre ad essere uno degli scultori più influenti del XX secolo, Brancusi ha realizzato fotografie di straordinaria qualità, tecnica e fantasia. Per lui, la fotografia e la scultura erano concetti inseparabili, ma nel tempo l'enfasi posta sulle sue opere scultoree ha messo in ombra l'apprezzamento delle sue fotografie. Questo spettacolo rivela il modo in cui Brancusi concepiva la fotografia come qualcosa di più di una semplice documentazione delle sue sculture e del suo studio. Era per lui un linguaggio visivo parallelo alle sue sculture, e non semplice replica del loro aspetto. In effetti, le fotografie di Brancusi, attraverso la manipolazione della luce, punti di vista inaspettati e sperimentazioni tecniche, sono diventate molto più che repliche bidimensionali delle sue creazioni tridimensionali.
Partnership:
Mostra organizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim Collection in collaborazione con Centre Pompidou, Musée national d’art moderne, Parigi.
Catalogo:
Mola, Paolo e Marielle Tabart. Brancusi. L'opera al bianco. Milano: Skira, 2005.
Due cataloghi, in inglese e italiano, apertura di Thomas Krens (Director, Solomon R. Guggenheim Foundation), prefazione di Paola Mola, daggi di Paola Mola, Marielle Tabart, Francisca Parrino. Include un'apendice con informazioni tecniche, un abiografia, un abibliografia, illustrazioni di precedenti allestimenti.
Codice biblioteca: GUGG PGC 2005 04, GUGG PGC 2005 06 (inglese) ; GUGG PGC 2005 .05, GUGG PGC 2005 .07 (italiano).