-
Condividi
Sede:
Venezia, Collezione Peggy Guggenheim.
Curatori:
Germano Celant, Lisa Dennison e Michael Govan.
Artisti:
Constantin Brancusi, Georges Braque, Alexander Calder, Joseph Cornell, Salvador Dalí, Max Ernst, Walter de Maria, Dan Flavin, Alberto Giacometti, Albert Gleizes, Juan Gris, Donald Judd, Jannis Kounellis, Vasily Kandinsky, Fernand Léger, Joan Miró, René Magritte, Mario Merz, Jean Metzinger, Piet Mondrian, Robert Morris, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Antoine Pevsner, Pablo Picasso, Michelangelo Pistoletto, Jackson Pollock, Robert Ryman, Richard Serra, Georges Vantongerloo, Gilberto Zorio,
Descrizione della mostra:
La mostra ha creato una serie di dialoghi o confronti estetici abbinando arte contemporanea dal Museo Solomon R. Guggenheim ai capolavori moderni della Collezione Peggy Guggenheim. Ad esempio, Senza titolo (1963), una scultura di Dan Flavin che incorpora la luce al neon, è stata esposta accanto a Composizione n. 1, di Piet Mondrian. Come Mondrian, Flavin ha eluso i limiti imposti dalla tela, enfatizzando invece le forme elementari, creando relazioni non gerarchiche nelle sue composizioni, ma mentre Flavin ha usato la luce artificiale e industriale, Mondrian usa la pittura come mezzo privilegiato con cui distillare il mondo materiale nella sua pura essenza e raggiungere l'universalità e la spiritualità.
Catalogo:
Nessun catalogo. Brouchure in inglese e italiano.