-
Condividi
Sedi:
Mantova, Palazzo Ducale + Collezione Peggy Guggenheim, Venezia.
Curatore:
Fred Licht.
Artisti:
Afro Basaldella, Edmondo Bacci, Enrico Baj, Gianfranco Baruchello, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Sandro Chia, Francesco Clemente, Pietro Consagra, Enzo Cucchi, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Alberto Magnelli, Ezio Martinelli, Umberto Mastroianni, Luciano Minguzzi, Guido Molinari, Vettor Pisani, Armano Pizzinato, Arnaldo Pomodoro, Attilio Salemme, Giuseppe Santomaso, Tancredi, Emilio Vedova.
Descrizione della mostra:
La mostra è stata organizzata dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim per il Palazzo Ducale di Mantova e riunisce artisti noti, come Chia, Clemente e Cucchi, con nomi meno conosciuti e solo di recente rivalutati, tra i quali Tancredi, che venne sostenuto da Peggy Guggenheim. L'esposizione ha illustrato l'emergere dell'Italia come forza nello sviluppo di un'avanguardia internazionale, sottolineando l'apertura e l'interesse degli americani per l'arte italiana negli anni del secondo dopoguerra.
Catalogo:
Licht, Fred. Arte italiana del dopoguerra dai musei Guggenheim. Postwar Italian Art from the Guggenheim Museum. Venezia: Cataloghi Marsilio e The Solomon R. Guggenheim Foundation, 1988.
Catalogo bilingue, in inglese e italiano. Include introduzioni di Ernesto Scattolini (Presidente dell’Azienda di Promozione Turistica, Mantova), Philip Rylands (Deputy Director, Peggy Guggenheim Collection), un saggio di Fred Licht e la checklist della mostra.
Codice biblioteca: GUGG PGC 1988 .02, UFFICIO 25 0012