Sede:
Collezione Peggy Guggenheim.

Curatore:
Fred Licht.

Artista:
Alberto Giacometti.

Descrizione della mostra:
La mostra si è collegata alla precedente, Le sculture di Alberto Giacometti dalle collezioni Guggenheim, raggruppando ulteriori opere di Giacometti, in prestito dal Museo Solomon R. Guggeheim di New York e dalla Patsy and Raymond Nasher Collection di Dallas, Texas. Oltre a sei opere della Collezione Peggy Guggenehim, l'eposizione ha incluso una serie di tre busti, dedicati al fratello dell'artista, intitolata Diego (1954) e l'opera Donna Venezia III, della Nasher collection, che fa parte della serie di donne in piedi di Giacometti, create per il padiglione francese alla Biennale di Venezia del 1956. La mostra ha raccolto opere in gesso, bronzo, legno, carta e oli su tela. Dal Museo Solomon R. Guggenheim provenivano due sculture (Il Naso e Donna cucchiaio), tre disegni e un dipinto (Diego). Opere come Donna cucchiaio, Donna sgozzata, Donna che cammina e Modello per una piazza hanno portato l'attenzione sul soggiorno parigino di Giacometti negli anni ’20, così come sul suo periodo surrealista, dal 1930 al 1935. La mostra ha inoltre incluso opere più tarde come esempio dello stile più maturo dell'artista e di alcuni dei suoi temi preferiti, come le figure in piedi, i busti, i frammenti e i ritratti.

Catalogo:
Nessun catalogo.