-
Condividi
Sede:
Collezione Peggy Guggenheim.
Curatori:
Luca Massimo Barbero, Susan Davidson.
Artisti:
William Baziotes, Hans Bellmer, Anré Breton, Jimmy Ernst, Max Ernst, Leonor Fini, Sam Francis, Arshile Gorky, Adolph Gottlieb, Hans Hofmann, Gerome Kamrowski, Frans Kline, Willem de Kooning, René Magritte, Matta, Joan Miró, Robert Motherwell, Barnett Newman, Francis Picabia, Pablo Picasso, Richard Pousette-Dart, Mark Rothko, Theodore Stamos, David Smith, Yves Tanguy, Dorothea Tanning, Mark Tobey.
Descrizione della mostra:
La mostra ha presentato quarantatre dipinti e opere su carta della Collezione Pietzsch, Berlino e ha esplorato l'idea di "affinità", o somiglianza di spirito e gusto tra la collezione di Mr. e Mrs. Pietzsch e quella di Peggy Guggenheim. La decisione dei coniugi Pietzsch di collezionare il surrealismo europeo e il lavoro dei giovani artisti americani della New York School rispecchiano le due aree di forza della collezione di Peggy Guggenheim. I curatori Luca Massimo Barbero e Susan Davidson hanno collaborato alla creazione di diverse modalità espositive: Barbero ha selezionato le opere surrealiste, che sono state installate nelle gallerie di Palazzo Venier dei Leoni insieme a dipinti della collezione permanente del museo; Davidson ha selezionato opere dei primi espressionisti astratti americani che sono state esposte nelle sale delle mostre temporanee.
Catalogue:
Sharp, Jasper. Affinities: Works from the Ulla and Heiner Pietzsch Collection.
Catalogo bilingue in inglese e tedesco. Include un'apertura di Thomas Krens (Director, Solomon R. Guggenheim Foundation), prefazione di Heiner Pietzsch, saggi di Jasper Sharp, commento alla mostra di Henrike Schulte e un'intervista di Folker Skulima.
Brochure in inglese e italiano.