Visita guidata alle mostre "Tapio Wirkkala alla Venini" e "Toni Zuccheri alla Venini"
Visita guidata alle mostre "Tapio Wirkkala alla Venini" e "Toni Zuccheri alla Venini"

Visita guidata con Carla Sonego, storica del vetro di Murano del '900, alle mostre de LE STANZE DEL VETRO.

Le mostre de Le Stanze del Vetro dedicate ai due artisti e designer, Tapio Wirkkala (1915-1985) e Toni Zuccheri (1904-1974), raccontano il loro lavoro presso Venini a partire dagli anni Sessanta.
La loro forte personalità caratterizzò la produzione della vetreria muranese in anni di grandi trasformazioni riuscendo a proporre nuovi modelli senza rinunciare all’uso del colore, e riuscendo in contemporanea a rispondere alle nuove esigenze di essenzialità provenienti dal mondo del design.
Contraddistinto dalla produzione di volatili e animali da cortile, unito all’utilizzo di intense colorazioni ispirate al mondo vegetale lo stile di Toni Zuccheri dialoga con l’approccio di stampo nordico del finlandese Tapio Wirkkala.

Carla Sonego, laureatasi in architettura nel 1996 a Venezia con una tesi sugli anni di formazione di Carlo Scarpa, nel 2012 consegue il titolo di dottore di ricerca con la tesi “Il progetto del vetro a Murano tra le due guerre” (Scuola di dottorato IUAV). Dal 1997 si è dedicata in prevalenza alla storia del vetro di Murano del '900 collaborando a mostre e cataloghi come Carlo Scarpa. I vetri di un architetto, Brescia 1997; Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura, vetro, arti decorative, Venezia 2002. Dal 2012 si occupa della ricerca e del coordinamento scientifico delle mostre dedicate alla Venini presso LE STANZE DEL VETRO all’isola di San Giorgio, Venezia. Dal 2014 è co-curatrice dei cataloghi di queste esposizioni.

RICORDA
  • Riservata ai soci Guggenheim
  • Due turni: uno alle ore 11.00 e uno alle ore 12.00
  • Costo di partecipazione: 20 euro (10 euro per soci Young Pass)
  • Fino a esaurimento posti

    ph. Enrico Fiorese, courtesy LE STANZE DEL VETRO.