
Condividi

Condividi
Visita guidata alla scoperta della mostra temporanea Vetro boemo: i grandi maestri a Le Stanze del Vetro.
La mostra approfondisce la scultura contemporanea in vetro della Boemia nella seconda metà del Novecento, attraverso le opere di sei grandi maestri: Jaroslava Brychtová, Václav Cigler, Vladimír Kopecký, Stanislav Libenský e Jaroslava Brychtová, René Roubíček e Miluše Roubíčková. La rinomata arte vetraria della Boemia, una delle regioni storiche dell’odierna Republica Cieca, è stata messa duramente alla prova dal trionfo del regime comunista nel 1948, dalla conseguente chiusura dei confini nazionali e dalla soppressione di ogni forma di commercio e di scambio con gli stati occidentali fino al 1989.
La mostra mette in luce come, nonostante il regime e le sue restrizioni, questi sei artisti siano stati dei pionieri della giovane disciplina del “vetro d’artista” e nella creazione di sculture, vetrate, architetture, installazioni e lavori site-specific, indirizzando inoltre a questo materiale molte giovani generazioni attraverso un’intensa attività educativa all’interno di scuole professionali e accademie d’arte.
Ricorda
- Riservato a soci Guggenheim.
- Liberalità di 20 euro, 10 per i possessori di tessera Young Pass e Young Pass + friend.
ph. Enrico Fiorese, courtesy Le Stanze del Vetro